Ho fatto un incubo: l'Unione Europea alle Olimpiadi Dice Aldo Cazzullo che il primo olimpionico a sventolare sul podio sia la bandiera della propria nazione sia quella blu con le stelle gialle scriverà una pagina di storia, e vabbè. Antonio Gurrado 08 AGO 2016
“Denunciateli!”, grida Laura Boldrini. Che parli dell'Isis? La presidentessa della Camera in un'intervista a Repubblica mette subito le cose in chiaro (“Non voglio convivere con la violenza”) e non cede di un millimetro alla vana illusione di “poter cambiare le persone”. Antonio Gurrado 05 AGO 2016
Chiese di Roma, con questo caldo, che ci fate chiuse? Oggi garantite frescura e silenzio a tutti gli accaldati così come, nell'aldilà, solo la fede potrà custodirci dalle lingue di fiamma eterna. Se però il viandante arranca fin su San Pietro in Vincoli, qualora arrivasse dopo le dodici e venti, non c'è sudore o implorazione che tenga: la trova sbarrata fino al pomeriggio. Antonio Gurrado 04 AGO 2016
Siamo avventurieri, e Pokemon Go è il nostro poema cavalleresco Rousseau nel ’700 già spiegava i cacciatori di realtà virtuale. Se i giocatori di Pokémon Go vi sembrano regredire a uno stato primitivo è perché, spiega il filosofo, “un tal commercio non esige un linguaggio molto più raffinato di quello dei corvi o delle scimmie”. Antonio Gurrado 04 AGO 2016
Dopo la lunga attesa, la corsa alle unioni gay. Inciampi a parte Al municipio di Bologna, dove si predilige l'esagerazione, oggi s'è celebrata direttamente la seconda unione civile: la prima era saltata avantieri per volontà della stessa coppia. L'ufficio stampa del comune aveva infatti sparso la notizia ai quattro venti, contrastando il desiderio di riservatezza delle due contraenti; costoro hanno dunque preferito rimandare. Antonio Gurrado 03 AGO 2016
I folli sono in buona compagnia Aggiunte da fare al “Repertorio dei matti della città di Parma”, splendido progetto editoriale. Di questo passo urge aggiornare i repertori di Roma e di Torino. Antonio Gurrado 02 AGO 2016
Le "voci cattive che spingono alla violenza" che non bastano a spiegare l'estremismo islamico Secondo Said Mahdy, dentista e imam del centro di cultura islamica di via Pallavicini di Bologna, che domattina parteciperà alla messa che l'arcivescovo celebrerà nella chiesa di San Benedetto in suffragio delle vittime della strage del 2 agosto, non è da ascrivere all'Islam la responsabilità dei recenti attacchi terroristici. Antonio Gurrado 01 AGO 2016
Perché l’italiano è una lingua sempre più povera e politicamente corretta Il libro di Patrizia Valduga e il nostro lessico malmesso. Nelle pagine degli scrittori, si sta diffondendo uno pseudo-italiano che ricalca lingue straniere facendole convergere verso una piatta semplificazione. Dalle parole quest’epidemia s’è espansa ai concetti, l’espressione dei pensieri e quindi i pensieri stessi. Antonio Gurrado 31 LUG 2016
Il cortocircuito che fa saltare la retorica sulla violenza di genere Altro che il finto turista che picchia i passanti, a Milano l'altro giorno un ragazzo ha picchiato una ragazza scambiandola per un uomo che voleva provarci con la sua fidanzata. E adesso come la mettiamo? Antonio Gurrado 29 LUG 2016
Quello che Papa Francesco dimentica della storia Se da un punto di vista politico, teologico e filosofico il discorso del Pontefice durante il viaggio verso Cracovia sulla "non" guerra di religione regge, è su quello storico che i conti non tornano. Antonio Gurrado 28 LUG 2016